Mòvesi APS presenta Arti & Mestieri un Erasmus+ per adulti
Il progetto Arti & Mestieri metterà a disposizione una straordinaria opportunità di mobilità, crescita personale e internazionalizzazione a cui basterà inviare la propria domanda di partecipazione all’indirizzo erasmus@movesi.org
Erasmus+: Opportunità per Tutti, Non Solo per Giovani e Universitari!
Molti associano Erasmus+ ai giovani universitari in viaggio per studiare all’estero, ma sai che questo straordinario programma è aperto anche agli adulti?
È vero: Erasmus+ offre esperienze incredibili a persone di tutte le età, inclusi coloro che desiderano arricchire le proprie competenze professionali, culturali e personali in un contesto internazionale.
Grazie a Erasmus+, puoi vivere un’avventura formativa che cambia la vita. I progetti di mobilità di breve durata (Azione Chiave KA122), ad esempio, sono pensati per il personale e i discenti delle organizzazioni per l’educazione degli adulti. Questi progetti permettono di partecipare a corsi, attività formative o esperienze lavorative in Europa, con il duplice obiettivo di crescere professionalmente e ampliare gli orizzonti personali.
Partecipare significa molto più che imparare: significa immergersi in una comunità multiculturale, migliorare le competenze linguistiche, scoprire nuove prospettive e costruire relazioni che vanno oltre i confini geografici. È anche un’occasione per contribuire a una società più inclusiva e connessa, dove ognuno può mettere in campo le proprie esperienze e imparare dagli altri in un’ottica orizzontale e condivisa.
La novità? Tutti possono partecipare! Che tu sia un insegnante, un formatore, o un adulto in cerca di nuove ispirazioni per ripartire con un nuovo lavoro o idea, Erasmus+ ha un’opportunità per te! Senza limiti d’età!
Non perdere questa occasione: Erasmus+ non è solo un viaggio, è un investimento su di te. Ora è il momento di scoprire che anche gli adulti possono sognare, imparare e crescere in Europa!
Arti & Mestieri: un viaggio alla scoperta di saperi rurali in Spagna presso un meraviglioso luogo ricco di pratiche e saperi antichi da portare nel presente
Le arti e mestieri rappresentano l’anima della creatività e della manualità, un patrimonio di tradizioni che racconta storie di cultura, passione e abilità tramandate nel tempo. Questo mondo include una vasta gamma di pratiche artigianali e artistiche, come la lavorazione della ceramica, del legno, del ferro, della pelle, la tessitura, la pittura, la scultura e molto altro.
Ogni mestiere è un universo a sé, in cui la maestria delle mani si unisce all’ingegno creativo per dare vita a oggetti unici e di valore. Queste attività non solo custodiscono tecniche antiche, ma si evolvono integrandosi con le innovazioni moderne, offrendo nuovi linguaggi e materiali per esprimere l’arte in modi sempre originali.
Partecipare a percorsi legati alle arti e mestieri significa:
- Riscoprire le radici culturali, preservando tradizioni che rischiano di andare perdute.
- Esplorare la creatività personale, imparando a trasformare le idee in oggetti tangibili.
- Connettersi con la comunità locale, valorizzando le risorse del territorio.
- Promuovere la sostenibilità, attraverso la creazione di manufatti durevoli e realizzati con materiali eco-compatibili.
Il progetto di mobilità in Spagna per 10 partecipanti presso La Surera Albergue Rural, situato ad Almedíjar nella Sierra de Espadán, co-organizzato con l’associazione Arreilares offre un programma ricco di attività volte a promuovere l’innovazione territoriale e la sostenibilità.
Programma e Attività del Progetto:
- Laboratori di Arti e Mestieri Tradizionali: I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere tecniche artigianali locali, come la ceramica, la lavorazione del legno e la tessitura, contribuendo alla preservazione del patrimonio culturale della regione.
- Attività di Sostenibilità Ambientale: Coinvolgimento in progetti di agricoltura ecologica, gestione degli uliveti e cura degli orti, promuovendo pratiche agricole rispettose dell’ambiente.
- Workshop di Alimentazione Consapevole: Sessioni dedicate alla preparazione di cibi utilizzando prodotti locali e di stagione, enfatizzando l’importanza di una dieta sana e sostenibile.
- Sessioni di Yoga e Benessere: Partecipazione a lezioni di yoga e meditazione nella sala dedicata, favorendo il benessere fisico e mentale dei partecipanti.
- Attività Comunitarie e Culturali: Organizzazione di eventi, incontri e formazioni che promuovono la coesione sociale e lo scambio interculturale tra i partecipanti e la comunità locale.
La partecipazione a questo progetto offre un’esperienza immersiva nel contesto rurale spagnolo, combinando apprendimento pratico, sviluppo personale e contributo attivo alla comunità locale.
Dove Siamo
Come arrivare
Piazza Amendola, Buccino (Sa), 84021
Orari Segreteria
Lun 9.30-13.30 15.00-19.00 Mar, Gio, Ven 9.30 – 13.30 Mer 15.00 – 19.00